Aloo Gobi si traduce letteralmente con patate (aloo) e cavolfiore (gobi). È un curry semplice ma delizioso, composto dai piatti preferiti della dispensa indiana ed è uno dei piatti più cucinati nel subcontinente indiano. L'Aloo gobi può essere preparato in diversi modi, a seconda del tempo e degli utensili a disposizione. Questa ricetta richiede solo 30-45 minuti dall'inizio alla fine, il che la rende un'opzione brillante per consumare un pasto veloce e sano nei giorni feriali con gusto e sapore. La capacità delle verdure di assorbire un po' di calore grazie alle caratteristiche delle erbe rende l'aloo gobi perfetto come piatto forte per i pasti vegetariani o come parte di un banchetto indiano condiviso.
Il notevole colore giallo dell'alo gobi è dovuto alla curcuma. L'aspetto è abbinato a deliziosi strati di altre erbe aromatiche che si mescolano al cavolfiore e alle patate mentre si ammorbidiscono a fuoco vivo. Se vi piace un po' di pepe nel curry, aumentate la piccantezza con del pepe di Cayenna o con dei peperoncini freschi più robusti.
Piatti come l'aloo gobi rafforzano il concetto (per un carnivoro sfegatato come me) che a volte le verdure possono essere protagoniste di un pasto di qualità. Le cimette di cavolfiore e le patate si trasformano dai normali punti fermi della cucina occidentale con l'infusione di spezie ricche e colorate.

Una raccomandazione che vorrei sottolineare quando si cucina l'aloo gobi è che conviene introdurre le verdure in momenti diversi per evitare che il piatto risulti troppo molliccio. Scaglionando le verdure, con le patate che entrano per prime, si ottiene un delizioso contrasto di consistenze tra le patate morbide e il cavolfiore leggermente croccante.
Mi piace mangiare una serie di piatti indiani insieme, perché posso poi utilizzarli per altri pasti. Abbino sempre l'aloo gobi a un curry più dolce e meno incisivo. Anche il pollo al mango, il rogan josh al curry e il pollo al burro sono ottimi accompagnamenti, mentre il pane naan, i poppadom e il riso allo zafferano contribuiscono a creare una cena indiana condivisa semplice ma deliziosa, in grado di soddisfare diversi palati.

Ingredienti
- 2-3 patate medie a pasta filata, sbucciate e tagliate a pezzi
- 1 cavolfiore medio, tagliato in piccole cimette
- 1 cipolla gialla piccola, tritata finemente
- 1 peperoncino rosso, privato dei semi e tritato
- 1 tazza di brodo vegetale (a basso contenuto di sodio)
- 2-3 cucchiaini di olio vegetale
- 2 cucchiaini di aglio tritato
- 1 cucchiaino di zenzero tritato
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di garam masala
- 0.2 - 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
- 2 cucchiai di coriandolo fresco, tritato finemente
- Sale kosher e pepe nero, a piacere
Preparazione
- Scaldare l'olio in una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungere peperoncino, aglio, cipolla e zenzero. Cuocere fino a quando la cipolla è fragrante o traslucida.
- Aggiungere garam masala, curcuma, cumino e pepe di Caienna. Cuocere fino a tostatura.
- Aggiungere le patate e il brodo vegetale e cuocere a temperatura medio-alta per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere il cavolfiore, ridurre la fiamma e cuocere fino a quando le patate sono morbide, ma il cavolfiore è ancora leggermente croccante.
- Cospargere il curry con il coriandolo fresco tritato. Salare e pepare e servire con riso al vapore o allo zafferano.